mercoledì — mer·co·le·dì s.m.inv. AD il terzo giorno della settimana (abbr. M, mer., merc.): mercoledì ho appuntamento dal dentista, sarai a casa mercoledì? {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: loc. lat. Mercŭrĭi dĭe(m) giorno di Mercurio .… … Dizionario italiano
cenere — cé·ne·re s.f., s.m.inv., agg.inv. AU 1a. s.f., polvere grigiastra, residuo della combustione di una sostanza organica, spec. legna, carbone e sim.: è rimasta della cenere nel camino, la cenere della sigaretta 1b. s.m.inv., colore grigio chiaro… … Dizionario italiano
benedizione — be·ne·di·zió·ne s.f. 1a. AU il benedire, l invocare la grazia di Dio su qcs. o qcn. | estens., invocazione di bene per qcn. o qcs. | le parole e il gesto con cui si benedice: benedizione paterna, materna; ti do la mia benedizione | concessione di … Dizionario italiano
cenere — {{hw}}{{cenere}}{{/hw}}s. f. (raro ) m. 1 Residuo polveroso, grigio, della combustione di legna e carbone | Cenere vulcanica, minutissimi granuli piroclastici emessi da un vulcano | Andare, ridursi in –c, restare completamente distrutto |… … Enciclopedia di italiano
quaresima — qua·ré·si·ma s.f. 1. CO TS relig. periodo penitenziale di quaranta giorni in preparazione della Pasqua, che ha inizio il mercoledì delle Ceneri e termina il giovedì santo: fare, osservare la quaresima, rispettare i precetti imposti in tale… … Dizionario italiano
ambrosiano — {{hw}}{{ambrosiano}}{{/hw}}A agg. 1 Di S. Ambrogio, vescovo di Milano e spec. della riforma liturgica da lui introdotta | Carnevale –a, che dura fino al sabato seguente al mercoledì delle Ceneri. 2 (est.) Di Milano. B s. m. Milanese … Enciclopedia di italiano